Versatile motosega STIHL per la cura degli alberi. Per lavori diversi, come potatura delle chiome, rimozione di rami morti o da ceppi e fusti. Prestazioni di taglio superiori grazie al nuovo motore 2-Mix.
La più leggera motosega per la cura degli alberi di STIHL. Ideale per la cura degli alberi e la rimozione di rami morti, la potatura delle chiome e la rimozione di rami da ceppi e fusti. La pompa del carburante manuale e STIHL ErgoStart garantiscono avviamenti facili. Dotata di serie di catena PM3 da 1/4" per tagli precisi. Nuovo motore 2-Mix per prestazioni di taglio superiori
Modello base per il taglio di legna da ardere con potenza superiore al modello MS 170 e tendicatena laterale per regolare la tensione della catena in modo sicuro e facile. Versione da 40 cm per tagliare rami più grandi.
Ottima per lavorare in boschi con tronchi di medie dimensioni. Il filtro aria di lunga durata con filtro HD2 garantisce un filtraggio molto efficace, M-Tronic assicura prestazioni del motore sempre ottimali, accensione facilitata grazie alla posizione di avviamento unica e alla funzione con leva di arresto, i dadi coperchio rocchetto anti perdita facilitano il cambio della catena
La più potente motosega STIHL per la cura degli alberi 2. Dotata di serie della nuova versione di M-Tronic con funzione di calibratura, per prestazioni ottimali del motore già all’avvio, dado del coperchio rocchetto anti perdita, spranga leggera per la riduzione del peso complessivo.
Il nuovo casco STIHL ADVANCE X-Climb è idoneo per la manutenzione sugli alberi e per la raccolta di legna a terra. E' caratterizzato da un elevato comfort, ampie aperture per la ventilazione e un bilanciamento perfetto. Gli adesivi riflettenti sul casco garantiscono visibilità e sicurezza elevate.
Casco professionale con visiera e cuffie protettive con un alto livello di funzionalità per soddisfare le preferenze individuali ed è perfetto per il boscaiolo che cerca comfort ed ergonomia nel lavoro quotidiano. Colore arancione. Conforme alle normative EN 352, EN 397 e EN 1731.